Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Luigi Adami e Paolo Bertezzolo (5 risultati)
  • Inseguire la luce

    Adista Notizie n° 41 del 03-12-2022

  • L’epifania è considerata la festa della manifestazione del Signore a tutte le genti e dell’omaggio che esse, riconoscendolo, gli tributano. Lo dice il suo stesso nome. Tuttavia i pr... (continua)

  • Invito alla discrezione su Maria

    Adista Notizie n° 41 del 03-12-2022

  • Le letture di oggi ci aiutano a capire il mistero di Maria e, quindi, a venerarla rispettando la Parola di Dio. Luca, dopo aver narrato la nascita di Gesù, la visita dei pastori e il fatto c... (continua)

  • Credere nella gioia

    Adista Notizie n° 40 del 26-11-2022

  • Le letture di oggi, tutte, invitano alla gioia. Lo fa Isaia: «Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia. Gioiscono davanti a te come si gioisce quando si miete e come si esulta quando... (continua)

  • Una sequela impegnativa

    Adista Notizie n° 26 del 13-07-2019

  • Gesù fa un’affermazione paradossale: non sono venuto a portare pace sulla terra ma divisione. Si risentono, in queste parole, quelle pronunciate da Simeone nel giorno della presentazione... (continua)

  • Chiamati in giudizio

    Adista Notizie n° 26 del 13-07-2019

  • Luca ci racconta di un servo che ha perso la fede. Il padrone tarda a venire ed egli si convince che il giudizio sul proprio operato non ci sarà, o che potrà comunque evitarlo. Cos&igrav... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.